Chiudi
Chiudi

Guida alla modifica dei parametri email dopo la migrazione

A seguito della migrazione al nuovo sistema, per continuare a ricevere e inviare posta elettronica è necessario aggiornare server e password sul tuo client di posta già configurato.

Nuovi parametri da utilizzare:

  • Server posta in arrivo (IMAP): imap.emotiondesign.it, porta 993, crittografia SSL/TLS
  • Server posta in arrivo (POP3): pop.emotiondesign.it, porta 995, crittografia SSL/TLS
  • Server posta in uscita (SMTP): smtp.emotiondesign.it, porta 465 o 587, crittografia SSL/TLS
  • Nome utente: indirizzo email completo
  • Password: la nuova password temporanea fornita (modificabile successivamente dalla webmail)

Seleziona il tuo dispositivo e segui le linee guida:

Microsoft Outlook (Windows/Mac)

  1. Apri Outlook.
  2. Vai su File > Impostazioni account > Impostazioni account.
  3. Seleziona l’account da modificare e clicca Correggi.
  4. Seleziona Consenti il ripristino manuale dell’account e clicca su Ripristina.
  5. Aggiorna:
    • Server posta in arrivo: imap.emotiondesign.it o pop.emotiondesign.it
    • Porta e sicurezza: IMAP 993 SSL/TLS o POP3 995 SSL/TLS
    • Password: inserisci quella nuova
    • Server posta in uscita (SMTP): smtp.emotiondesign.it (465/587 SSL/TLS)
  6. Salva e chiudi.

Difficolta con Microsoft Outlook? Segui il video tutorial.

Mozilla Thunderbird
  1. Apri Thunderbird.
  2. Menu Strumenti > Impostazioni account.
  3. Seleziona l’account email > Impostazioni server.
  4. Aggiorna:
    • Nome server: imap.emotiondesign.it o pop.emotiondesign.it
    • Porta: IMAP 993 SSL/TLS o POP3 995 SSL/TLS
    • Nome utente: (indirizzo email completo)
    • Password: nuova password
    • In Server in uscita (SMTP) modifica in smtp.emotiondesign.it (465/587, SSL/TLS).

  5. Salva.

Difficolta con Mozilla Thunderbird? Segui il video tutorial.

Apple Mail (macOS)
  1. Apri Mail.
  2. Vai su Mail > Impostazioni.
  3. Accedi alla sezione Account e seleziona la casella di posta
  4. Accedi alla scheda Impostazioni server e modifica i dati del server:
    • Server di posta in entrata: imap.emotiondesign.it (993 SSL/TLS) o pop.emotiondesign.it (995 SSL/TLS)
    • Server di posta in uscita: smtp.emotiondesign.it (465/587 SSL/TLS)
    • Aggiorna la password con quella nuova.
  5. Salva le modifiche.
 
👉 Suggerimento: per visualizzare i campi relativi alle porte, deseleziona: Gestisci automaticamente impostazioni di connessione.

Difficolta con Apple Mail? Segui il video tutorial.

Posta di Windows 10/11
  1. Apri l’app Posta.
  2. Vai su Impostazioni > Gestisci account.
  3. Seleziona l’account da modificare → Modifica impostazioni account.
  4. Aggiorna i valori di server in entrata/uscita e inserisci la nuova password.
  5. Salva.

iPhone / iPad

  1. Vai su Impostazioni > App.

  2. Apri Mail.

  3. Vai su Account mail.
  4. Seleziona l’account email da aggiornare.
  5. Tocca Impostazioni Account.
  6. Aggiorna:
    • Server posta in arrivo: imap.emotiondesign.it o pop.emotiondesign.it
    • Password: nuova password
    • Accedi ad Avanzate ed aggiorna la Porta server (IMAP 993 o POP3 995) ed abilita Usa SSL
  7. Tornando alla sezione Impostazioni Account, seleziona SMTP e modifica il server in smtp.emotiondesign.it (465/587 SSL/TLS).
    In questa sezione, inserisci anche la nuova password.


  8. Clicca su Fine per concludere le modifiche.

Difficolta con l’app Mail? Segui il video tutorial.

Android – Gmail App
  1. Apri Gmail > Impostazioni > Account.
  2. Seleziona il tuo indirizzo email.
  3. Aggiorna le impostazioni di server in entrata e uscita:
    • IMAP: imap.emotiondesign.it, 993, SSL/TLS
    • POP3: pop.emotiondesign.it, 995, SSL/TLS
    • SMTP: smtp.emotiondesign.it, 465/587, SSL/TLS
    • Inserisci la nuova password.
  4. Salva.
Android – Outlook / Samsung Email
  1. Apri l’app.
  2. Vai in Impostazioni account.
  3. Seleziona l’account e modifica:
    1. Server in entrata con i nuovi dati (IMAP/POP3).
    2. Server in uscita: smtp.emotiondesign.it.
    3. Aggiorna la password.
  4. Salva.

👉 Suggerimento: Se il client dà errori, cancellare e reinserire la password nuova; in caso di dubbi, accedere prima alla webmail per verificare che le credenziali funzionino.